Voglio mettermi in forma! Semplice, se ogni giorno bruci più calorie di quante ne assumi.
Oh, se solo avessi uno chef personale, un personal trainer e una palestra superaccessoriata, anch’io potrei sembrare una star!
E’ vero, avere un sacco di soldi aiuta ad acquistare la forma giusta; ma tantissima gente ci riesce senza fare bancarotta, quindi ci puoi riuscire anche tu.
Essere una persona pigra è una delle cause principali che fanno acquistare peso. Per tutto il giorno non facciamo che stare seduti: sul divano, a scuola, in macchina, davanti al computer… e intanto ingurgitiamo bevande gassate ipercaloriche ed enormi porzioni di cibo provenienti anche dai fast food.
Ovvio che poi siamo fuori forma! Perdere peso è semplicemente questione di fare due conti. La quantità di energia che si trova nel cibo si misura in calorie. Se ogni giorno mangi più calorie di quante ne bruci, guadagni peso. Se ogni giorno bruci più calorie di quante ne mangi, perdi peso. Tutto qua!
Cosa fare?
E’ facile trovare scuse per non tenersi in esercizio, e una delle più comuni è quella di non potersi permettere l’iscrizione a una palestra. Ma le calorie si possono bruciare ovunque, quindi la scusa non regge affatto!
Per perdere peso servono soltanto 2 cose: esercizio fisico e cibo sano.
Quando fai ginnastica, non ti servono attrezzi sofisticati per iniziare a sudare. Anzi, non ti serve neanche un attrezzo per bruciare le calorie di troppo. Correre o camminare è totalmente gratuito. Così come lavarsi l’auto da sè, tenere pulita la casa, fare un’escursione a piedi o un giro in bicicletta. Insomma, le possibilità sono infinite.
Vai a correre per 20 minuti e vedrai come ti sentirai bene. Non immagini quante calorie si possono bruciare con le attvità più banali. Qualche esempio? A fare giardinaggio per 45 minuti si bruciano 200 calorie; salire le scale per 20 minuti ti fa dire addio a 152 calorie; saltare la corda per 12 minuti ne fa bruciare 117. Perfino spingere il carrello della spesa per un’ora ti libera di 160 calorie!
Se però senti l’esigenza di fare ginnastica in un ambiente dedicato esclusivamente a questo tipo di attività, non sempre le palestre sono costose. Le promozioni abbondano tutto l’anno.
Si possono guadagnare anche dei soldi mentre si perde peso. Per esempio, fare la babysitter a un paio di bimbi più grandicelli e accompagnarli di pomeriggio a giocare, camminare e correre in un parco o giardino ti garantisce non solo molto movimento, ma anche qualche spicciolo in più.
-
Dieta
Per quanto riguarda l’alimentazione, non c’è alcun bisogno di seguire un faticoso piano nutrizionale o riempire la dispensa di costosi cibi biologici per alimentarsi meglio.
Anzi: smetterla di mangiare robaccia fuori casa e di rimpinzarti di cose dolci, e cominciare a prepararti da te semplici e gustosi piatti salutari, può aiutarti anche a risparmiare soldi oltre che a perdere a peso.
Per esempio, ci sono bevande che non solo apportano all’organismo più calorie di un pasto completo; ma possono perfino costare altrettanto.
Tenere d’occhio quello che bevi, è uno dei modi più rapidi, facili ed economici per perdere peso. Oltre ai caffè e cappuccini molto elaborati e arricchiti, anche i succhi di frutta, i frullati a base di latte e le bevande gassate zuccherate sono strapieni di calorie. Basta eliminare un pò di bevande gassate dalla dieta (o almeno bere quelle senza zucchero) per risparmiare 200 calorie al giorno.
Forse non ti sembra un granchè per cominciare, ma se fai due conti ti accorgi che equivalgono a una decina di chili in un anno!
Perciò è importante leggere sempre con attenzione la tabella nutrizionale riportata sulle confezioni. Inoltre, smetti subito di sgranocchiare porcherie fuori dai pasti. Noccioline, salatini, patatine, e altri snack sono nocivi per la forma e spesso anche per la salute.
Se proprio hai bisogno di mettere qualcosa sotto i denti, lascia perdere i distributori automatici e spendi i tuoi soldi per comprare frutta, ortaggi da consumare crudi, barrette di cereali senza zucchero, yogurt; o qualche altro cibo salutare da tenere con te e addentare appena si presenta la tentazione.
Infine, non dimenticare che l’unico modo per tenere sempre sotto controllo tutti gli ingredienti di ciò che mangi è quello di prepararti i pasti da sola. Riuscire a mangiare il più spesso possibile in casa assicura un’alimentazione più sana e un calcolo semplice e aggiornato delle calorie effettivamente immesse nell’organismo. Senza contare il fatto che potrebbe bastarti meno attività fisica sia per raggiungere la forma ideale che per mantenerla in seguito.