Una vita sedentaria “ammala” il cuore.
Nel tuo lavoro ci metti il cuore, ma se resti attaccato alla poltrona anche nel tempo libero è il momento di darsi una mossa. Se fai una vita troppo sedentaria, prima o poi non ti sentirai troppo in vena.
Basta poco per prevenire gli sbalzi di pressione e rimettere il tuo cuore al passo con lo stress. Non c’è farmaco migliore di un pò di movimento per combattere l’ipertensione e allungarsi la vita. La scelta è ampia.
Ma se già il pensiero di compilare il modulo di iscrizione in palestra ti viene il fiatone, niente paura: anche una passeggiata all’aria aperta o un bel giro in bicicletta, un pò di corsa o una nuotata sono dei veri toccasana. Basta mezz’ora al giorno, per mettere in circolo un pieno di benessere!
Mai sedersi sugli allori anche in ufficio: ogni ora lascia la scrivania e sgranchisci le gambe, e quando possibile meglio le scale che l’ascensore.
Se fumi smetti subito. E se ogni volta che vai dove ti porta il cuore, ti imbatti regolarmente nel frigorifero, metti in tavola una dieta nuova di zecca.
La scienza l’ha dimostrato da tempo: il vero ago della bilancia è mangiare sano e fare un pò di sport. Al cuore non si comandfa, ma se vuoi che non sia ingrato, riempilo di amore!
L’attività fisica costante, è dunque alla base per il benessere di tutto il corpo.
Basta tener presente che:
– si ha una maggiore produzione del colesterolo HDL (quello buono!)
– diminuiscono i trigliceridi nel sangue
– diminuisce il rischio trombotico grazie ad una maggiore fluidità del sangue
– si abbassa la pressione
Tra gli sport maggiormente consigliati, soprattutto se si è già affetti da malattie cardiache:
- Running (praticato con moderazione)
- Bicicletta
- Nuoto
- Yoga
- Camminata
Mentre, tra quelli che prevengono un infarto sono:
– tutti gli esercizi che prevedono l’uso di una racchetta: tennis, padel, squash, badminton e ping pong
– escursionismo
– nuoto
– sci
– aerobica
– ciclismo