Sci estivo: dove praticarlo.
Avete letto bene!! Se la vostra grande passione, nonostante l’estate richiami subito alla mente il mare, resta comunque lo sci, non c’è da preoccuparsi.
Per praticare sci in estate, occorre semplicemente in posti “più freschi”, come i ghiacciai alpini.
In Italia il Passo dello Stelvio apre tra fine maggio e inizio giugno; qui si possono prendere funivie che portano tra i 2700 e i 3450 metri di altezza, arrivando fino a Punta degli Spiriti dove ci sono centri organizzati per lo sci e diverse piste e skilift dove perfezionare la propria tecnica o, semplicemente, divertirsi sciando.
Mentre a Cervinia si scia nei mesi di luglio e agosto sul Plateau Rosà. Avrete 26,5 km di piste e un maxi snowpark: i tracciati sconfinano sul territorio svizzero di Zermatt che offre le piste più alte d’Europa a 3900 metri di quota. Nei mesi più caldi le piste sul versante italiano sono chiuse ma le funivie permettono di raggiungere le piste elvetiche sempre aperte.
Oltre agli impianti sciistici naturalmente questa località offre una vista meravigliosa sul Monviso e il Monte Bianco.
Per chi volesse spostarsi all’estero unendo utile e dilettevole allora una meta imperdibile è l’Austria.
Potrete recarvi a Hintertux, con quasi 25 km di piste immersi in uno scenario panoramico mozzafiato sono aperti per 365 giorni l’anno senza interruzioni. www.hintertuxergletscher.at
Oppure a Stubai. Famoso ghiacciaio del Tirolo aperto da Maggio a Luglio. Imperdibile la terrazza panoramica Top of Tyrol.
O ancora in Svizzera, si scia sul Sass Fee, oltre che a Zermat (stesso comprensorio di Cervinia). In Francia ci sono due ghiacciai, Le Deux Alpes (aperto da fine Giugno a fine Agosto) e Tignes (aperto tutta l’estate).
Negli ultimi anni il cambiamento climatico ha causato il ritiro di molti ghiacciai. Questo ha comportato l’impossibilità di tenere aperti alcuni ghiacciai per tutta la stagione estiva.
Per esempio, a partire dagli anni 2000 il ghiacciaio del Presena, un tempo aperto tutta l’estate, ha ridotto sempre più il periodo di apertura e oggi chiude intorno al 15 Giugno, per riaprire in autunno (Ottobre-Novembre) dopo le prime nevicate. Il ghiacciaio della Val Senales nel 2015 ha addirittura rinunciato del tutto all’apertura estiva.
Non vi resta che preparare scarponi e sci… e buon divertimento!