Proprietà e benefici della Betulla: non solo per dimagrire.
La betulla è una pianta che si sviluppa in altezza fino a 25 m.
Molto utilizzata nel settore dell’erboristeria dove vengono utilizzati la corteccia, le gemme, la linfa e soprattutto le foglie. Viene impiegate per la realizzazione di infusi, decotti, tinture madri ed estratti secchi.
Tra le tante proprietà di questa pianta spiccano quelle diuretiche e dimagranti, dovuti all’azione dei flavonoidi contenuti nelle foglie.
Ma le proprietà benefiche non finiscono qui. Scopriamole insieme.
Proprietà e benefici della Betulla
Si caratterizza per la presenza di importanti principi attivi, quali: tannini, flavonoidi, olio essenziale, Vitamina C, saponine triterpeniche, acido betuloretico, glicosidi monoterpenici, acido caffeico e proantocianidine.
Presenti nelle foglie, nella corteccia e nelle gemme. Rappresentano un ottimo rimedio naturale per la cura di diversi disturbi.
- Cellulite. La betulla agisce aumentando la diuresi e favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso agendo a livello renale sullo scambio sodio-potassio. Aiuta quindi nell’eliminazione e la scomparsa dei noduli fibroconnettivali, caratteristici di questo inestetismo cutaneo.
- Reumatismi, gotta, gonfiori e dolori articolari. In quanto favorisce l’eliminazione degli acidi urici.
- Colesterolo. L’uso della betulla riduce sensibilmente il colesterolo cattivo (LDL) e favorisce l’innalzamento di quello buono (HDL). Migliorando anche la fluidificazione del sangue.
- Sovrappeso. Sempre grazie all’azione diuretica ed all’eliminazione dei liquidi in eccesso, è un rimedio valido per tutte quelle persone che vogliono dimagrire velocemente.
- Calcolosi renale: La linfa è ritenuto un rimedio molto efficace contro i calcoli renali.
- Cistite. Le sue foglie hanno un’ottimo effetto antinfiammatorio a livello delle vie urinarie, per cui possono essere impiegate per trattare naturalmente la cistite.
- Cute e capelli. E’ in grado di controllare la produzione di sebo, svolge un’azione anticaduta sui capelli ed è anche un buon cicatrizzante per le ferite. Buoni i risvolti per contrastare anche la forfora.
- Disturbi gastrointestinali. Il carbone di betulla, ridotto in polvere, svolge un’azione assorbente, per cui è indicato per combattere i disturbi gastrointestinali, accompagnati da meteorismo.