La pole dance è un’attività sportiva che sta spopolando in tutto il mondo, soprattutto tra le donne. Si tratta di una disciplina che aiuta a rendere più snodato e sinuoso il corpo ed è un mix tra lap dance e ginnastica artistica. In realtà con la lap dance, che si svolge nei night club, ha in comune solo l’utilizzo di un palo. Sono molti di più invece i punti in comune con la ginnastica artistica.
Dal 2010 la pole dance è stata riconosciuta come sport e si è diffusa sempre di più. In particolare ad attirare le donne sono la flessibilità e la coordinazione che questa disciplina dona al corpo, oltre a una maggiore fiducia in se stesse.
Pole dance: sport e spettacolarità
La pole dance deriva dalle pratiche degli acrobati circensi, che appunto utilizzavano un palo per i loro spettacoli. Si tratta di una disciplina artistica: infatti, oltre a essere un ottimo allenamento per il corpo, è caratterizzata da un elevato coinvolgimento emotivo degli spettatori. Ed è appunto la spettacolarità a caratterizzare le esibizioni e ad attirare sempre nuove atlete e spettatori.
Gli allenamenti e le acrobazie svolti sul palo permettono di sviluppare la muscolatura e di rendere il corpo più flessibile, aggraziato e sinuoso. Gli atleti di pole dance, principalmente donne, sviluppano anche una notevole coordinazione in quanto armonizzano i loro movimenti con la musica. Tutte queste caratteristiche rendono gli spettacoli di pole dance bellissimi ed emotivamente coinvolgenti per chi li guarda.
Chi inizia a praticare pole dance, spesso lo fa perché è uno sport che aiuta ad aumentare l’autostima, oltre, ovviamente, ad apportare benefici fisici.
Iniziare a praticare questa disciplina
Questa disciplina artistica sul palo è un’attività che richiede un certo tipo di preparazione fisica con lo scopo di rafforzare la tonicità muscolare, abituare il corpo alla fatica e migliorare l’elasticità dei legamenti.
In genere gli apprendisti iniziano con esercizi a terra, anche con l’utilizzo di accessori come le fitball, per rendere più fluidi e coordinati i movimenti.