Toscana In Forma
Il portale web ricco di news e di curiosità sul mondo del benessere e su ciò che lo circonda.
  • Toscana In Forma
  • Star Bene
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Ricette
    • Salute
  • Fitness
  • News
  • Attualità
  • Sport
  • Style
  • Giochi
    • Giochi Online
  • Facebook
  • Twitter
Home / Star Bene / Alimentazione / Ortaggi e BodyBuilding

Ortaggi e BodyBuilding

Alimentazione11 Febbraioadminalimentazione, BodyBuilding, Ortaggi, Ortaggi e BodyBuilding:
0Shares
Ortaggi e BodyBuilding:

Ortaggi e BodyBuilding: uno sprint alla definizione muscolare.

Ortaggi e BodyBuilding:

Il vero segreto del successo di un bodybuilder risiede nell’alimentazione.

La definizione di ortaggio è letteralmente prodotto dell’orto. Se utilizzati per l’alimentazione, gli ortaggi possono apportare buone quantità di vitamine, sali minerali, oli essenziali ed enzimi importanti per l’organismo.

Il gruppo degli ortaggi racchiude numerose tipologie di vegetali prodotti a livello dell’orto. Distinguiamo infatti:

– Ortaggi a frutto: drupe, bacche, esperidi e pomi, pomodori, zucchine, melanzane, cetrioli, zucche e peperoni
–  a fiore: carciofo, cavolfiore, broccolo, asparago, fiore di zucca, ecc
– Ortaggi a seme: ovvero i legumi. Fagioli, ceci, cicerchie, lenticchie, piselli, fave, lupini, ecc.
–  foglia: lattughe, radicchio (verde e rosso), rucola, valeriana, borragine, spinacio, indivia, borragine, catalogna, cavolo, cavolo cappuccio, bietola, rucola, basilico, cicoria, tarassaco, ecc
–  fusto o a bulbo: sedano, finocchio, cardo, ecc
–  tubero: patata, patata americana, topinambur, ecc
– bulbo: cipolla, aglio, scalogno, porro, cipollotto, ecc.

Ecco quali sono i motivi principali per mangiare molti ortaggi.

1. Potenti sostanze fitochimiche. Cioè oltre a fibre e vitamine, contengono potenti sostanze antiossidanti dette “fitochimiche” (come il licopene nei pomodori e i carotenoidi nelle carote). Questi servono a proteggere gli ortaggi durante la crescita e quindi possono proteggere anche noi da numerosi agenti patogeni.
Un gruppo di sostanze fitochimiche chiamate “indoli” e presenti nelle Crucifere (come cavolo e broccoli) è addirittura in grado di stimolare la produ­zione di enzimi che riducono l’efficienza dell’estrogeno: un notevole vantaggio per chi vuole aumentare la massa.
Avendo proprietà antiossidanti, le sostanze fitochimiche favoriscono anche il recu­pero muscolare post-allenamento.

2. Aiutano la crescita muscolare. Essendo ricchi di fibre, rallentano la digestione e aiutano a stabilizzare la glicemia. I picchi glicemici (generalmente dovuti al consumo di alimenti ricchi di carboidrati e poveri di fibre, come il pane bianco) stimolano l’accumulo di grasso, mentre i cali improvvisi della glicemia provocano dei crolli energetici che impediscono di allenarsi intensamente coi pesi. Mangiando verdura a pranzo si può dire addio a questi alti e bassi. Inoltre si tenderà a mangiare di meno, perché gli ortaggi ipocalorici ricchi di fibre riempiono lo stomaco e rilasciano delle sostanze chimiche che inducono il cer­vello a moderare l’appetito. Migliorando la digestione, la verdura facilita inoltre l’assorbimento di vitamine, minerali e ami­noacidi: tutti fattori indispensabili per la cre­scita muscolare.

3. Favoriscono il dimagrimento. Poichè presentano una bassissima densità calorica.

Tutti gli ortaggi sono ottimi. Ma i 4 migliori per l’alimentazione di un bodybuilder sono:

✓  Cetriolo. Presenta basso contenuto calorico ed elevato di vitamina C, che mantiene la pelle luminosa e sana. Consumare cetrioli permette di purificare il corpo e perdere peso. Essendo ricco di fibra alimentare, i cetrioli riempiono lo stomaco e sono perfetti come prodotto per la dieta.

✓ Cipolle. Sono una buona fonte di quercetina, una potente sostanza antiossidante. La quercetina può contribuire ad aumentare il dispendio energetico nel vostro corpo ma anche a ridurre l’infiammazione. Questo antiossidante è presente anche nelle mele, tè, agrumi e vino rosso.

✓ Carciofi. Sono una grande fonte di fibra alimentare, magnesio e cromo. Oltre che vitamina C, acido folico, biotina e manganese.
L’estratto di carciofo può aiutare a prevenire la ritenzione idrica ed è di aiuto per la funzione renale. Inoltre, sono anche un lassativo naturale, eliminando i rifiuti e le tossine indesiderate dal corpo. Eliminare le tossine dal corpo può aiutare ad accelerare la perdita di peso.

✓ Asparagi. Diversi studi hanno dimostrato che questo ortaggio ha proprietà rigeneranti grazie al suo contributo in acido folico. Vitamina essenziale per la formazione di nuove cellule e di rinnovamento delle cellule rosse del sangue. E di metionina, acido necessario per mantenere la salute di unghie, pelle e capelli. Inoltre hanno azione purificante, per il loro contenuto di fibre. Migliorano il transito intestinale e aumentano il metabolismo digestivo.

E’ consigliabile assumere la verdura cruda(lavata accuratamente), in quanto la cottura provoca la dispersione di una buona quantità di vitamine e minerali.

Normalmente la verdura è poco calorica (eccetto le patate). Ma è sempre troppo facile renderla calorica con l’aggiunta di molti condimenti e intingoli vari, spesso per renderla più gustosa. Il fatto è che questi intrugli contengono comunque una quantità eccessiva di calorie. Meglio quindi condire la verdura con del limone o aceto e qualche cucchiaio d’olio.

Tweet
Sport e tiroide
Sport e tiroide
←
Come cambia il corpo quando smettiamo di allenarci
Come cambia il corpo quando smettiamo di allenarci
→

Ultimi Post del Blog

  • Nuova apertura Universo – Bagno Balena, Viareggio

    News, Sport 1 Giugno 2022
  • Palestre chiuse? Nasce “UNIVERSONLINE”

    News 13 Novembre 2020
  • lattuga aiuta a dormire

    La lattuga aiuta a dormire

    Benessere 13 Settembre 2020
  • Gombo

    Che cos’è il gombo?

    Alimentazione 12 Settembre 2020

admin

Recommended for you

Gombo

Che cos’è il gombo?

Alimentazione12 Settembreadmincucina africana, gombo, okra, Ortaggi

Il gombo, o okra, è una pianta di origine africana che cresce nei luoghi con climi caldi, quindi anche da noi in Italia. La pianta di gombo fa prima i fiori e poi, in estate, inizia a fare ortaggi simili alle zucchine, dal sapore vagamente dolce. Il gombo appartiene alla stessa famiglia della malva e Read more

0Shares
Cibo da spiaggia

Cibo da spiaggia

Alimentazione29 Agostoadminalimentazione, Cibo da spiaggia

Cibo da spiaggia: nutriente ma leggero. I cibi sani da spiaggia. Pasti nutrienti e leggeri, ma allo stesso tempo assicurare la giusta idratazione messa a rischio dal caldo. Finalmente è arrivato il caldo! E con esso la possibilità di recarsi al mare rigenerando corpo e mente. Le giornate al mare sono sempre una “festa”. Sabbia, Read more

0Shares
Il pesce nella dieta dello sportivo

Il pesce nella dieta dello sportivo

Alimentazione23 Agostoadminalimentazione, Il pesce nella dieta dello sportivo

Il pesce nella dieta dello sportivo: perchè è importante. Se si pratica uno sport con regolarità la dieta ottimale dello sportivo dovrebbe fornire all’organismo almeno il 60% delle energie sotto forma di carboidrati… ma non solo! Se si vuole infatti essere pronti e preparati a dare il massimo dal punto di vista sportivo è bene Read more

0Shares
Agosto: 2022
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

RSS Sport

  • Cincinnati al via: Berrettini e Nadal si allenano insieme
    Cresce l'attesa per Berrettini e Nadal, loro si allenano insieme Al via il Master 1000 di Cincinnati, iniziato il 13 agosto. Berrettini e Nadal si stanno allenando insieme prima di cominciare l'ATP. L'italiano giocherà il giorno di ferragosto i trentaduesimi di finale contro Tiafoe, mentre Nadal vola già diretto ai sedicesimi e attende di scoprire […]
  • Gli Autogol e la loro formazione ideale, tra aneddoti e risate: "Siamo malati di calcio"
    Gli Autogol e la loro formazione ideale, tra aneddoti e risate: "Siamo malati di calcio"Su Sportweek gli ambassador del Fantacampionato della Gazzetta svelano la loro formazione per il fantacalcio
  • Dal super Zaniolo alla rissa Conte-Tuchel. Che domenica!
    Dal super Zaniolo alla rissa Conte-Tuchel. Che domenica!La prima puntata della rubrica con Stefano Agresti, Antonino Morici e gli inviati della Gazzetta. I protagonisti della giornata di Serie A, la Premier con l'infuocato Chelsea-Tottenham e la rissa Conte-Tuchel. E per finire il nuoto con le fantastiche vittorie azzurre. Ogni domenica su Gazzetta.it
Agenzia siti web Prato

Su Toscana In Forma

Toscana In Forma è il tuo portale web sullo sport, sul mantenersi in forma e sullo star bene.

Ricco di informazioni, suggerimenti, consigli e curiosità, è la tua fonte giornaliera di fatti e idee per aiutarti a vivere in salute e in armonia con il tuo corpo.

Powered by Palestra Universo e WD Web Design.

Privacy Policy - Cookie Policy

Tag

acqua alimentazione alimenti allenamento attività fisica attualità bambini benefici benessere caffè capelli cervello cibo cioccolato colazione corsa curcuma dieta dimagrire fitness frutta giochi healty idratazione insonnia inverno miele muscoli Natale news palestra pesce proprietà e benefici ricetta ricette salute sport starbene star bene stress style uomo vitamine Yoga Zenzero

I Nostri Sponsor

blu-advertising-banner

© 2016 – by Universo Prato SSD arl – P.IVA: 02432210975

Toscana In Forma