Lo yoga e i suoi benefici. Alcuni consigli.
La nostra incredibile negligenza nei riguardi del nostro sistema vitale, protratta per tempo irragionevole, altera quei meccanismi di equilibrio che garantiscono il perfetto funzionamento metabolico.
In particolare concorrono ad aumentare i problemi la sedentarietà, la scorretta alimentazione e lo stress.
Lo Stato di Salute è un evento naturale,sempre più raro dal momento che gli individui si sono allontanati sempre di più dal loro stato di natura perdendo le abitudini originarie. Per milioni di anni l’uomo è vissuto nudo, nutrendosi di cibi crudi. Situazione che lo hanno portato ad un determinato potenziale termico.
L’equilibrio organico si ottiene proprio con le condizioni primitive ed ora con vestiti, case, climatizzazioni, cibi impoveriti e aria inquinata l’intero organismo diviene sempre più debole e indifeso di fronte a virus e batteri causando l’impoverimento della funzionalità vitale.
Ecco così l’importanza delle varie tecniche igieniste, in grado di portare l’organismo umano ad una sorta di normalità.
Ecco alcuni semplici consigli che aiutano la nostra attività corporea.
-Riabilitazione respiratoria.
Una buona respirazione aumenta l’attività metabolica del nostro organismo e riduce gli zuccheri. Inoltre combatte l’instabilità emotiva che è causata da una respirazione limitata o altra.
– Mangiare esclusivamente prodotti naturali.
Può apparire scontato ma i cibi naturali sono composti da elementi che sollecitano e aiutano la purificazione dell’intero apparato digerente, il potenziamento dello stomaco.
– Dominare le passioni
-Coltivare la virtù dell’essere allegri
– Non essere mai oziosi.
La vita è movimento e dura fino a quando si è attivi mentre l’ozio è inerzia e l’inerzia è la morte.
L’attività dello yoga serve per imparare o meglio reimparare a vivere secondo queste leggi naturali che regolano il controllo delle attività fisiche, mentali e spirituali.
Lo Yogasana sono tutte attività yoga e devono essere praticate lentamente. Con il rilassamento e la concentrazione viene influenzato il sistema endocrino e gli organi interni, oltre che rilasciare i muscoli, riducono anche le tossine nel corpo.
Di conseguenza lo yogasana ha un effetto fisico e psicosomatico ed è utile per curare le infermità e possono essere praticate da persone sane, malate, giovani ed anziane.
Praticare con regolarità lo yoga porta ad una capacità di affrontare il dolore, ansietà, con maggiore fermezza e convinzione. In questo modo la vita diviene semplice e tutto può essere affrontato con maggiore sicurezza e disinvoltura.
Quindi se siamo tesi o preoccupati e non riusciamo a scaricare queste tensioni sappiamo che lo yoga può essere di aiuto.