Limonata alla curcuma: dissetante e anti-stress.
La “limonata” alla curcuma, oltre ad essere una bevanda rinfrescante, ideale in questo periodo; è un vero e proprio anti-stress efficace anche contro ansia e malumore.
Questo quanto evidenziato da uno studio condotto presso l’università Medical College di Bhavnagar, in India. E pubblicato sulla rivista “Phytotherapy Research”.
I ricercatori, oltre ai tanti effetti benefici inerenti ad un miglioramento delle condizioni generali di salute del corpo, che derivano dall’assunzione di curcumina. Hanno osservato dei miglioramenti nel trattamento della depressione. Ciò sempre grazie alla curcumina contenuta nella curcuma, con risultati ottimi con nulla da invidiare al prozac (classico farmaco per il trattamento di depressione).
Gli studiosi affermano che sarebbe un valido aiuto per combattere malumore e stress, riuscendo a ridurre i sintomi generali della depressione e funzionando come ansiolitico.
Assunta ogni mattina, dunque, la Limonata alla curcuma può davvero aiutare l’umore e non solo.
Con questa vera e propria spezia della salute è possibile comunque preparare diverse bevande salutari. Tra cui il golden milk, particolarmente adatto ai problemi delle articolazioni; o il miele d’oro, un potente antibiotico naturale contro tosse e raffreddore.
Ovviamente non stiamo dicendo che è preferibile ricorrere al metodo naturale, quindi alla limonata, ma vi stiamo solamente informando di una valida alternativa che non ha effetti collaterali ed è semplice da fare.
INGREDIENTI:
550 ml di acqua
150 ml di succo di limone
2 cucchiai di miele
3 cucchiai di curcuma (non esageratamente colmi)
100 ml di succo di mirtilli
un’ arancia rossa spremuta
un pizzico di cannella
PROCEDIMENTO
Non dovrete fare altro che mescolare gli ingredienti tra loro e fare in modo che si amalgamino perfettamente. Quando tutto è mischiato potete riporre la vostra limonata di curcuma in frigoriferO e berne un bicchiere al giorno! E’ preferibile la mattina dopo la colazione.
Se non volete assumerla fredda potete anche trasformarla in bibita calda.
In questo caso al posto del succo di mirtillo preparare del te verde con 3 bustine. Unite il tutto ai 550 ml di acqua e fate scaldare sul fuoco, fino a bollore. Poi sorseggiate la vostra tisana terapeutica.