La penna ortografica è già realtà.
Una penna del futuro è nata dalle menti di due inventori tedeschi; Falk Wolsky e Daniel Kaesmacher.
L’idea di partenza è venuta al primo, osservando la moglie intenta a correggere gli errori del figlio. Perchè non creare una speciale penna supertecnologica in grado di avvertire quando si sta commettendo un errore di ortografia nella scrittura a mano?
Ecco allora prendere vita la rivoluzionaria “Lernstift pen”! E, come indica il nome, dovrebbe essere una “penna insegnante”.
La penna, come riportato dal quotidiano britannico Daily Mail, è capace di riconoscere i movimenti della mano grazie a un sensore incorporato nel corpo principale e capire se quello che si sta scrivendo è effettivamente giusto. Nel caso in cui dovesse rilevare un errore, la penna vibrerà.
E’ possibile utilizzare la modalità “Calligraphy” , che va ad esaminare la forma delle singole lettere per evitare che il testo sia confuso o illegibile.
Il sito dedicato al prodotto è prodigo di spiegazioni e dimostrazioni.
Uno degli obiettivi di questa penna è la possibilità di connettersi a computer, tablet e smartphone, trasferendo nel mondo digitale l’antica arte calligrafica. In questo modo si potrebbero esplorare infinite opportunità per applicazioni in grado aiutare gli utenti a perfezionare ortografia, grammatica e scrittura in genere.
L’idea è veramente interessante e utile, soprattutto ai fini didattici: se funzionerà bene, come promesso, potrebbe essere davvero una piacevole sorpresa.