La dieta pre-festiva di Natale e Capodanno.
Le feste di Natale sono ormai dietro l’angolo e le tavole di tutta Italia si preparano ad essere imbandite al meglio per celebrare in famiglia e con gli amici le festività. Dal 23 dicembre fino al 6 gennaio molti italiani si apprestano ai cosiddetti “bagordi natalizi”, pranzi e cene luculliane, stravizi e abbuffate che di certo non sono benevoli per il nostro organismo.
Per salvaguardare la linea e anche il buonumore nei giorni che precedono le feste, è bene dunque seguire alcune dritte.
Se è vero che durante le feste le tentazioni gourmand sono tante (come resistere a una fetta di Panettone o Pandoro?); è altrettanto vero che rispettando qualche semplice accorgimento potremmo evitare di accumulare grassi in eccesso.
Di seguito alcuni consigli!
1. Seguire una dieta varia ed equilibrata riducendo tutte le porzioni
2. Non saltare mai i pasti ma fare sempre una prima colazione, il pranzo e la cena; e due spuntini se necessario
3. Bere in abbondanza
4. Ridurre il consumo di sale
5. Ridurre, o meglio eviatre, il consumo di alcolici e superalcolici
6. Ridurre le bevande zuccherine quali cola e succhi di frutta; anche quelli senza zuccheri aggiunti
7. Consumare 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura di stagione
8. Limitare il consumo di alimenti fritti e carni insaccate
9. Fare attività sportiva o camminare almeno 30 minuti ogni giorno a passo svelto. Oppure, perché no, approfittate dei regali di Natale per fare shopping muovendovi (rigorosamente) a piedi!