Odi anche tu la pelle a buccia d’arancia? Un’alimentazione sana ed equilibrata è una delle principali soluzioni contro gli inestetismi della cellulite, può sia combatterla che prevenirla.
La cattiva alimentazione, legata a problemi ormonali e vascolari, è la più grande causa della comparsa di essa.
Cos’è la cellulite?
La cellulite è un’infiammazione che colpisce le cellule adipose del derma, dell’ipoderma e della ritenzione dei liquidi nei tessuti circostanti.
La sua comparsa è dovuta da una degenerazione del microcircolo venoso, causata da un eccessivo accumulo di grasso sottocutaneo.
Le cellule adipose, quando aumentano di volume, tendono a trattenere i liquidi comprimendo i capillari, e ciò provoca un’infiammazione, ovvero la cellulite.
Colpisce soprattutto le donne e si forma su glutei, cosce, braccia e pancia.
Gli alimenti che aiutano a combattere la cellulite
Sale, zucchero e sodio sono i peggior nemici, perchè aumentano la ritenzione idrica dell’organismo. Per le donne che ne soffrono tanto, è importante assumere alimenti dalle proprietà diuretiche.
Fai attenzioni quando acquisti alimenti che contengono già tanto sale, ma anche quando cucini mettine il meno possibile.
Lo zucchero rimane tutto in cosce e glutei, diminuisci l’assunzione di dolci.
Il sodio è comunque un minerale importante per il nostro organismo; ma si può assumere alimenti che contengono più potassio che sodio.
Gli alimenti utili per la dieta anticellulite sono:
- acqua e potassio: inserire nella dieta cibi che siano ricchi d’acqua, ma anche diuretici e depurativi, così l’organismo elimina i liquidi in eccesso;
- ananas: è drenante e contiene la bromelina, migliora la circolazione del sangue e riduce l’infiammazione;
- caffè o tè verde: senza zucchero, grazie alla loro azione termogena aiutano a dimagrire;
- anguria: contiene il 95% d’acqua, per questo ha poche calorie, è ricca di potassio ed ha proprietà diuretiche;
- cetrioli: possiede proprietà depurative e rinfrescanti, grazie all’alto contenuto di sali minerali;
- mirtilli: hanno un forte potere antiossidante e riducono i liquidi in eccesso.