La famosa Infiorata di Genzano per la Festa del Corpus Domini.
A Genzano (28 km da Roma), in giugno si tiene la famosa Infiorata per la Festa del Corpus Domini. La popolazione raccoglie migliaia di fiori e li offre alla Vergine in obbedienza ad una tradizione che risale al 1778.
La storica via Livia (oggi via Belardi), che dalla piazza principale sale fino all’alta facciata della chiesa di Santa Maria della Cima, lungo il suo percorso appare tappezzata da 13 grandi riquadri separati da ampie fasce ornamentali; il tutto composto da petali di fiori.
Ogni quadro è allestito da un gruppo di persone, in genere famiglie con componenti di tutte le età, una vera e propria squadra, guidata con molta autorevolezza.
Si selezionano i petali, in base ai colori, che vengono poi conservati al fresco in grotte scavate nel tufo.A volte i petali sono triturati per ottenere sfumature di colore. Si comincia con il disegnare sul selciato con dei gessetti colorati un abbozzo della scena che si vuole rappresentare; compaiono così riproduzioni di dipinti famosi come quelli del Beato Angelico o del Correggio.
La mattina della festa, sperando che non ci sia vento, si “dipinge” il quadro con i colori costituiti da petali, riempiendo i contorni dei disegni partendo dal centro e poi via via verso i lati.
Affascinante osservare questo lavoro effimero nel suo compiersi. Per il quale occorrono competenze e sveltezza.
Al tramonto la processione scende lungo la via fiorita. Al termine della festa i bambini scendono a precipizio danno inizio alla allegra distruzione dell’Infiorata di Genzano, tra petali colorati sollevati dal vento.