Cos’è il Pilates?
Il Pilates è un metodo di allenamento utilizzato per allenarsi, tonificare il fisico e migliorare il benessere mentale, stimolando concentrazione ed attenzione.
Si pratica sia a corpo libero che con piccoli attrezzi.
La storia
Il fondatore è Joseph Pilates: da bambino aveva una serie di problemi, era magro ed aveva una muscolatura molto debole. Per questo decise di studiare il corpo umano (anatomia) cercando di trovare il modo per rinforzare il corpo attraverso l’attività fisica.
Di conseguenza si appassionò all’allenamento dei Greci e dei Romani (perchè usavano un equilibrio tra corpo, mente e spirito), alla filosofia orientale e al movimento degli animali.
Dopodichè iniziò a praticare arti marziali, yoga, ginnastica e lotta greco-romana, dove riuscì a superare le patologie da cui era affetto.
Durante la guerra iniziò a sviluppare il metodo Pilates allenando i feriti da guerra e ballerini.
Aprì una palestra dove realizzò dei macchinari per la riabilitazione ed inventò il programma “Contrology”, una serie di esercizi a corpo libero che aiutano a tenere il corpo bilanciato e in equilibrio.
Joseph Pilates diceva: “In dieci lezioni sentirai la differenza, in venti vedrai la differenza, in trenta lezioni avrai un corpo nuovo.”
A cosa serve?
Il Pilates ha lo scopo di:
- tonificare il corpo senza aumentare troppo la massa muscolare;
- creare un legame tra corpo e spirito attraverso la respirazione;
- migliorare la postura tramite la regolazione del baricentro;
- sviluppare la precisione nei movimenti;
- prendere coscienza con il proprio corpo;
- creare un legame tra il corpo e la mente.
I benefici sono molti: aiuta a dimagrire (se si associa ad una dieta equilibrata), cura il mal di schiena, combatte la cervicale, riduce lo stress donando una sensazione di benessere.
PALESTRA UNIVERSO ha integrato tantissimi di questi corsi per accontentare le esigenze dei suoi clienti.