Gamberi & Co: miniera di antiossidanti.
Lo sapevate che gamberi, gamberetti e gamberoni sono ricchissimi di uno degli antiossidanti più potenti? E’ proprio a questa sostanza, la astaxantina, che devono il loro colore rossastro.
Attenzione però: nonostante i benefici vanno usati con moderazione.
Possono essere consumati in una dieta finalizzata al dimagrimento perchè hanno un contenuto calorico moderato; che si aggira intorno alle 70-80 Kcal.
Sono l’ideale per preparare piatti sfiziosi ma leggeri, perchè sono molto gustosi pur avendo un ridotto contenuto di grasso.
La parte lipidica dei crostacei macruri ovvero gamberi, gamberetti, gamberoni, etc. in particolare è ricca di acidi grassi insaturi omega-3. Indicati per mantenere in salute il sistema cardiovascolare grazie alla loro attività di “pulizia” delle arterie e alla loro azione antinfiammatoria.
Hanno un buon contenuto proteico variabile dai 14 ai 17 g per 100 gr di parte commestibile.
Inoltre apportano buone quantità di sali minerali quali calcio; fosforo; potassio; magnesio e ferro.
Infine contengono vitamine del gruppo B e caratenoidi; i precursori della vitamina A dall’effetto antiossidante.
Ciò che li rende inadatti a un consumo frequente è l’alto contenuto di colesterolo.
Il suo quantitativo varia in base al tipo di crostaceo e si aggira intorno ai 150 mg per 100 gr di parte commestibile.
Inoltre hanno un alto contenuto in sodio; sono quindi sconsigliati alle persone che soffrono di ipertensione arteriosa.
Dalla corazza un aiuto alla linea.
Dalla chitina (sostanza di cui è costituito il caparace o “corazza” non edibile) si estrae il chitosano. Una molecole che, se assunta durante i pasti, ha la capacità di legare a sè il grasso ingerito riducendone l’assorbimento.
Viene quindi impiegato in associazione a diete ipocaloriche; per favorire la riduzione del peso corporeo.
Va specificato, però, che la sua validità non è provata.
Dal carapace viene estratta anche un’altra molecola, la glucosamina. Impiegata nella preparazione di integratori alimentari indirizzati al trattamento del dolore alle articolazioni.