Che cosa sono gli elastici fitness?
Gli elastici fitness sono delle fasce elastiche utilizzate sia per il fitness, che per risolvere alcuni problemi con la fisioterapia. Esistono vari tipi in base alla dimensione e allo spessore, quindi alcuni sono più morbidi ed altri più duri, hanno un impatto sulla resistenza.
Ultimamente è un’attività molto pratica per chi non ha tempo di andare in palestra, bastano 10 minuti al giorno di esercizi e noterai i risultati dopo alcune settimane.
Gli elastici fitness ti aiutano a tonificare i muscoli del corpo, come gambe, braccia, glutei, addominali e cosce. Sono adatti a tutti ed oltretutto super economici (dai €5 ai €15).
I colori in base al livello di resistenza sono:
- argento: super forte
- nero: ultra forte
- blu: extra forte
- verde: resistenza forte
- rosso: resistenza media
- giallo: resistenza leggera
Esercizi
Gli elastici fitness spesso vengono usati negli sport come yoga, pilates o crossfit, ma anche per chi soffre di tendinite o infiammazioni, il fisioterapista assegna degli esercizi per togliere il dolore.
Ecco alcuni esempi di esercizi da svolgere due o tre volte alla settimana:
- Squat: posiziona l’elastico sotto i piedi e portalo con le mani fino all’altezza delle spalle; fai uno squat regolare tenendo le braccia davanti a te.
- Alzate laterali: posiziona sempre l’elastico sotto i piedi e tieni l’estremità dell’elastico per ogni mano. Alza le braccia lateralmente fino ad altezza spalle, scendi fino a fine corsa del movimento e torna su. Svolgi questo esercizio lentamente e controlla il movimento delle braccia.
- Pettorali: sdraiati a pancia all’insù e posiziona l’elastico sotto la tua schiena. Afferralo con le mani ed alza lentamente il braccio destro verso il soffitto, dopodichè riportalo in basso dolcemente. Ripeti lo stesso movimento con l’altro braccio facendo attenzione.
- Dorsali: posizionati in piedi ed appoggia il piede destro sopra l’elastico ed il sinistro portalo un passo indietro; lentamente piegati in avanti con la schiena a 45°. Afferra l’elastico con entrambi le mani e tiralo fino alla parte alta del tuo torace, tenendo i gomiti chiusi. Quindi ripeti anche cambiando il piede.
- Bicipiti: porta l’elastico di nuovo sotto i piedi e fai un piegamento lento all’indietro del bicipite, portando la mano alla spalla. Assicurati che i gomiti siano al pari delle mani, quindi chiusi e non aperti di lato; poi cambia braccio.