Toscana In Forma
Il portale web ricco di news e di curiosità sul mondo del benessere e su ciò che lo circonda.
  • Toscana In Forma
  • Star Bene
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Ricette
    • Salute
  • Fitness
  • News
  • Attualità
  • Sport
  • Style
  • Giochi
    • Giochi Online
  • Facebook
  • Twitter
Home / Star Bene / Alimentazione / Decalogo dell’alimentazione estiva

Decalogo dell’alimentazione estiva

Alimentazione01 Agostoadminalimentazione estiva, Decalogo dell'alimentazione estiva
0Shares
Decalogo dell'alimentazione estiva

Decalogo dell’alimentazione estiva. Dal Ministero della Salute.

L’estate è la stagione delle vacanze e del relax, ma è anche la stagione del caldo e dell’afa. A questo si associano spesso cambiamenti poco salutari nell’alimentazione sia degli adulti che dei più piccoli.

Rispettare alcune semplici regole può far sì che l’estate sia veramente un periodo di distensione e di benessere per tutti.

Decalogo dell'alimentazione estiva

1. Rispettare quotidianamente il numero e gli orari dei pasti, soprattutto la prima colazione, che deve essere privilegiata rispetto agli altri pasti.

La prima colazione è il pasto più importante della giornata, arriva dopo il periodo di digiuno più lungo nell’arco delle 24 ore e fornisce il “carburante” per tutta la giornata. Non consumare un’adeguata prima colazione, inoltre, predispone verso un maggiore introito calorico nelle ore successive.

2. Aumentare il consumo di frutta e verdura di stagione e yogurt.

Preferire lo yogurt senza zuccheri aggiunti. Insieme alla frutta, può diventare un ottimo spuntino. Non trascurare la frutta secca (mandorle, noci ecc), ricca di grassi “buoni”, minerali e fibre, ma non esagerare, perché apporta calorie.

3. Preparare i piatti con fantasia, variando gli alimenti anche nei colori.

Il colore degli alimenti è dato dalle sostanze ad azione antiossidante (vitamine, polifenoli ecc): più si variano i colori, più completa è la loro assunzione.

4. Moderare il consumo di piatti elaborati e ricchi di grassi.

Con il caldo, l’organismo consuma meno energia. È consigliabile, quindi, moderare l’apporto calorico, preferendo una cottura in grado di mantenere inalterato l’apporto di minerali e vitamine, diminuendo anche la quantità di sale da aggiungere durante la preparazione. Condire con olio d’oliva a crudo.

5. Privilegiare cibi freschi, facilmente digeribili e ricchi in acqua e completare il pasto con la frutta.

Questa regola va seguita in particolare quando si consuma il pranzo “al sacco”, non esagerando con gli spuntini salati o zuccherati.

6. Consumare un gelato o un frullato può essere un’alternativa al pasto di metà giornata.

Il gelato o il frullato al latte che sostituiscono il pasto vanno inquadrati nell’ambito dell’apporto nutrizionale giornaliero.

7. Evitare pasti completi con primo, secondo e contorno quando, durante soggiorni in albergo o in viaggio, è più facile che si consumi al ristorante sia il pranzo che la cena.

Optare in una delle due occasioni per piatti unici bilanciati che possono fornire i nutrienti di un intero pasto. Alcuni degli abbinamenti possibili sono pasta con legumi e/o verdure, carne/pesce/uova con verdure.

8. Consumare poco sale e preferire sale iodato.

La carenza di iodio è ancora un problema: la tiroide condiziona molte funzioni dell’organismo ed ha bisogno del giusto introito giornaliero, garantito dal consumo di soli 5 g di sale iodato. Per gli ipertesi può essere utile consumare sale iposodico o asodico.

9. Rispettare le modalità di conservazione degli alimenti.

Mantenere la catena del freddo per gli alimenti che lo richiedono (borsa termica per il pic-nic). Ricordare che cibi conservati a lungo in frigorifero rischiano un peggioramento nutrizionale e/o una contaminazione da microrganismi.

10. Bere almeno 1 litro e mezzo di acqua al giorno.

In estate si perdono minerali con l’aumento della sudorazione e della traspirazione. Per gli anziani è particolarmente importante bere, indipendentemente dallo stimolo della sete. Moderare il consumo di bevande con zuccheri aggiunti. Limitare il consumo di bevande moderatamente alcoliche come vino e birra. Evitare le bevande ad alto contenuto di alcol.

 

Decalogo dell’alimentazione estiva
Tweet
Trendy anche in spiaggia
Trendy anche in spiaggia
←
Psicologia e vacanze: fuga dallo stress.
Psicologia e vacanze
→

Ultimi Post del Blog

  • Palestre chiuse? Nasce “UNIVERSONLINE”

    News 13 Novembre 2020
  • lattuga aiuta a dormire

    La lattuga aiuta a dormire

    Benessere 13 Settembre 2020
  • Gombo

    Che cos’è il gombo?

    Alimentazione 12 Settembre 2020
  • cibi per proteggere la pelle dal sole

    I cibi per proteggere la pelle dal sole

    Star Bene 11 Settembre 2020

admin

Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Nov    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

RSS Sport

  • Leicester e Chelsea, stessi numeri ma classifica diversa: Lampard si rilancia?
    Leicester e Chelsea, stessi numeri ma classifica diversa: Lampard si rilancia? Foxes e Blues sono accomunati dal numero di gol fatti e subiti in Premier, ma gli uomini di Rodgers sono avanti di sei punti e sognano in grande. Negli ultimi tre incroci sono arrivati tre pareggi
  • Napoli-Fiorentina, le pagelle: Insigne show, 8. Castrovilli da incubo: 4,5
    Napoli-Fiorentina, le pagelle: Insigne show, 8. Castrovilli da incubo: 4,5 Demme collante perfetto, Lozano apriscatole. Male Milenkovic, Callejon ritorno choc
  • Crotone-Benevento, le pagelle: Cordaz decisivo, 7,5. Disastro Glik, 4
    Crotone-Benevento, le pagelle: Cordaz decisivo, 7,5. Disastro Glik, 4 Messias delizioso, Golemic soffre, Hetemaj ok, Sau sbatte
Agenzia siti web Prato

Su Toscana In Forma

Toscana In Forma è il tuo portale web sullo sport, sul mantenersi in forma e sullo star bene.

Ricco di informazioni, suggerimenti, consigli e curiosità, è la tua fonte giornaliera di fatti e idee per aiutarti a vivere in salute e in armonia con il tuo corpo.

Powered by Palestra Universo e WD Web Design.

Privacy Policy - Cookie Policy

Tag

acqua alimentazione alimenti allenamento attività fisica attualità bambini benefici benessere caffè capelli cervello cibo cioccolato colazione corsa curcuma dieta dimagrire fitness frutta giochi healty idratazione insonnia inverno miele muscoli Natale news palestra pesce proprietà e benefici ricetta ricette salute sport starbene star bene stress style uomo vitamine Yoga Zenzero

I Nostri Sponsor

blu-advertising-banner

© 2016 – by Universo Prato SSD arl – P.IVA: 02432210975

Toscana In Forma

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Accetta Leggi di più
Policy dei Cookie
Necessario
Sempre attivato