Toscana In Forma
Il portale web ricco di news e di curiosità sul mondo del benessere e su ciò che lo circonda.
  • Toscana In Forma
  • Star Bene
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Ricette
    • Salute
  • Fitness
  • News
  • Attualità
  • Sport
  • Style
  • Giochi
    • Giochi Online
  • Facebook
  • Twitter
Home / Star Bene / Salute / Cambiano le stagioni cambia l’umore

Cambiano le stagioni cambia l’umore

Salute07 novembreadminCambiano le stagioni cambia l'umore, disordine affettivo stagionale
0Shares
Cambiano le stagioni cambia l'umore

Cambiano le stagioni cambia l’umore. Il disordine affettivo stagionale.

Il disordine affettivo stagionale è un disturbo i cui sintomi compaiono generalmente durante il tardo autunno o in inverno. Per poi andare via durante i giorni più solari della primavera e dell’estate.

Tuttavia, alcune persone con il modello opposto hanno sintomi che iniziano in primavera o in estate.

In entrambi i casi, i sintomi possono iniziare miti e diventare più gravi con il procedere della stagione.

Autunno e inverno – Depressione invernale.

L’insorgenza dei sintomi includono:

Depressione; Disperazione; Ansia; Perdita di energia; Ritiro sociale; Dormire troppo; Perdita di interesse nelle attività che un tempo piacevano. Alterazione dell’appetito, soprattutto una voglia di cibi ad alto contenuto di carboidrati. Aumento di peso; Difficoltà di concentrazione.

E’ normale avere qualche giorno in cui ci si sente un pò giù. Ma se ci si sente giù tutti i giorni consultare il medico.

Ciò è particolarmente importante se si nota che il sonno e l’appetito sono cambiati. O se ci si sente senza speranza, o estremamente depressi.

Cambiano le stagioni cambia l'umore

La causa specifica del disturbo affettivo stagionale rimane sconosciuta. E’ probabile, come con molte condizioni di salute mentale, che la genetica; l’età e forse la composizione chimica naturale del corpo svolgono tutti un ruolo nello sviluppo della malattia.

Tra alcuni fattori specifici che possono entrare in gioco:

  • L’orologio biologico (ritmo circadiano).

Il ridotto livello di luce in autunno e inverno può disturbare l’orologio interno del corpo, che consente di sapere quando si dovrebbe dormire o essere svegli.
Questa interruzione del ritmo circadiano può portare a sentimenti di depressione.

  • Livelli di serotonina.

La serotonina è una sostanza chimica cerebrale (neurotrasmettitori) che influenza l’umore, potrebbe avere un ruolo nel disturbo.
Luce solare ridotta può causare un calo di serotonina e innescare la depressione.

  • Livelli di melatonina.

I cambi di stagione possono disturbare l’equilibrio della melatonina, ormone naturale, che svolge un ruolo nel ritmo del sonno e dell’umore.

Fattori di rischio

Sesso femminile. Il disturbo affettivo stagionale è diagnosticato più spesso nelle donne che negli uomini; ma quest’ultimi possono presentare sintomi più gravi.

Più comune tra le persone che vivono lontano dall’equatore. Ciò può essere dovuto alla luce solare diminuita durante l’inverno.

Storia di famiglia. Come per altri tipi di depressione, pare si trasmetta all’interno delle famiglie.

Avere la depressione clinica o disturbo bipolare. I sintomi della depressione possono peggiorare stagionalmente se si dispone di una di queste condizioni.

Il trattamento comprende la terapia della luce (fototerapia); psicoterapia e farmaci.

Tweet
Carrello di novembre
Carrello di novembre
←
Lenticchie
Lenticchie
→

Ultimi Post del Blog

  • 4 consigli per allenarti

    4 consigli per allenarti

    Fitness admin 16 Febbraio 2019 Comments are off for this post.
  • Miele, non è tutto uguale!

    Alimentazione admin 16 Febbraio 2019 Comments are off for this post.

admin

febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

RSS Sport

  • Kuzma pronto al grande salto E non solo per il premio Mvp...
    Kuzma pronto al grande salto E non solo per il premio Mvp...
  • 31 km/litro con l’ibrido? Con Suzuki si può fare!
    31 km/litro con l’ibrido? Con Suzuki si può fare! Da Milano a Sanremo, per autostrade e statali, cercando di tenere il piede leggero e sfruttando qualche scia. Un risultato che ha frantumato anche i dati di omologazione
  • Prova Jaguar E-Pace Sulla neve... con piacere
    Prova Jaguar E-Pace Sulla neve... con piacere Trazione integrale intelligente e turbodiesel da 240 cv: il cucciolo di giaguaro sa graffiare anche quando l’aderenza è precaria. L’abbiamo portato sul Mottarone: ecco come è andata

RSS Notizie dal mondo

  • Albania, opposizione in piazza: assalto alla sede del governo
  • Pedofilia, la diocesi di Brooklyn pubblica i nomi di 108 preti accusati di molestie su minori

Su Toscana In Forma

Toscana In Forma è il tuo portale web sullo sport, sul mantenersi in forma e sullo star bene.

Ricco di informazioni, suggerimenti, consigli e curiosità è la tua fonte giornaliera di fatti e idee per auitarti vivere in salute e armonia col tuo corpo.

Powered by Palestra Universo e WD Web Design.

Privacy Policy - Cookie Policy

Tag

acqua alimentazione allenamento antiossidanti attività fisica attualità avocado bambini benessere capelli cervello cibo cioccolato curcuma dieta dimagrimento dimagrire fitness freddo giochi giochi online idratazione insalata inverno miele muscoli Natale news palestra personal trainer pilates prevenzione ricetta ricette salute salvatore nocerino sport starbene star bene stress style tisane uomo vitamine Yoga

I Nostri Sponsor

© 2016 – by Universo Prato SSD arl – P.IVA: 02432210975

Toscana In Forma

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More