Afa estiva: cibi anti-caldo.
Il grande caldo sembra sia arrivato e l’aumento delle temperature ci impone di limitare gli alimenti molto grassi e di sostituirli con cibi leggeri e ricchi di acqua in modo da combattere la disidratazione e reintegrare i liquidi.
La Dieta Mediterranea resta la più sana. Insalate, pasta fredda, carni magre, pesce e passate di legumi.
Ma i due cibi che non possono mancare sulla nostra tavola sono soprattutto la frutta e la verdure di stagione. Ricchi non solo di acqua ma anche di caratenoidi; sostanze importanti per contrastare l’afa estiva ed allo stesso tempo mantenervi in linea.
Prima di imparare a mangiare bene, bisogna iniziare a bere bene. L’acqua ed una buona idratazione sono prerogative indispensabili per mantenere il benessere del nostro corpo durante i mesi caldi.
Bevete almeno 2 litri di acqua al giorno ed evitate il consumo di bibite gassate e zuccherate.
Evitate di pranzare spesso con il gelato in quanto carente dal punto di vista delle vitamine e carboidrati.
Meglio optare per un pasto leggero da concludere poi con una piccola porzione di gelato.
Ma ecco una “breve” lista dei cibi anti-afa.
Afa estiva: cibi anti-caldo.