8 frutti della salute: la bellezza vien mangiando!
Seguire una dieta sana e bilanciata dovrebbe essere un proposito da seguire 12 mesi all’anno.
In primavera e in estate però è più semplice anche grazie all’abbondanza di frutta e verdura che colorano le nostre tavole.
La frutta è bella, buona e fa anche bene. Infatti oltre ad essere un alimento completo per il nostro corpo, possiede importantissime capacità terapeutiche.
Antiossidante e praticamente priva di grassi, per il suo considerevole apporto di vitamine, sali minerali e acqua, la frutta è indispensabile a tutte le età e in qualsiasi momento dell’anno.
Ogni frutto ha poi proprietà specifiche che aiutano il nostro organismo
Ecco allora 8 frutti della salute:
-
Fragole
Sono ricche di vitamina C che, oltre a favorire l’assorbimento del ferro, facilita la produzione di collagene; una proteina che previene le rughe e rafforza i capillari riducendo ritenzione idrica e cellulite. L’acido folico che contengono aiuta la memoria. Mentre lo xilitolo contrasta la formazione della placca dentale.Inoltre, favoriscono la digestione.
-
Ciliegie
Depurative, diuretiche e lassative. Sono ricche di flavonoidi che combattono i radicali liberi, favorendo il mantenimento dell’elasticità della pelle e prevenendone l’invecchiamento. Sono in gradi di regolare la glicemia aumentando la produzione di insulina e favoriscono anche il sonno; promuovendo la produzione di melatonina.
Composta per il 90% di acqua, disseta e disintossica. Ed è molto utile per contrastare, soprattutto nei periodi caldi, il senso di spossatezza. Efficace diuretico grazie alla presenza di potassio, è un ottimo aiuto per combattere la ritenzione idrica e la cellulite. E per regolare la pressione del sangue.
Ricche di acqua e fibre, poco caloriche e prive di grassi; sono i frutti indicati nelle diete ipocaloriche anche per la capacità di saziare. Utili per stimolare il metabolismo, posseggono proprietà antiossidanti; blandamente lassative grazie alla pectina, ma soprattutto diuretiche.
Ricche di vitamina A e C, indicate per chi ha problemi di anemia o per chi accusa stati di spossatezza. Il betacarotene contenuto nella polpa, stimola la produzione di vitamina A; utile per la salute dei nostri occhi e parte attiva nella produzione di melanina.
-
Mirtilli
Utili per gli occhi, sono ricchi di fibre, vitamine e antiossidanti che ci proteggono dai radicali liberi e proteggono la pelle dai raggi UV. I mirtilli neri sono indicati per la regolazione delle funzioni epatiche e consigliati per chi soffre di problemi alla circolazione.
-
Lamponi
Noti per le loro proprietà antinfiammatorie riguardanti l’apparato respiratorio; hanno anche proprietà diuretiche, depurative e rinfrescanti. Contribuiscono al rafforzamento del sistema immunitario e risultano essere anche un alimento energetico oltre che diuretico.
Composti principalmente da acqua e zuccheri, sono utili per le ossa e lo stomaco perchè sono ricchi di calcio, potassio, magnesio e ferro. Hanno proprietà lassative, disinfettanti e antinfiammatorie e sono consigliati per rinforzare denti e ossa ma anche per mantenere in salute la pelle e la vista.