Il taglio di stagione: naturale e geometrico.
Scalature morbide e contrasti di colore appena accenati. In autunno prevale l’attitudine naturale, mentre il carrè si conferma uno dei tagli più amati, proposto in infinite declinazioni.
Come accennato per questa stagione si conferma il taglio a caschetto. Parliamo però di carrè soft touch che avrà varie lunghezze da sotto le spalle al mento. Ma con geometri più morbide e leggere.
Anche in questi mesi autunnali rimarranno protagonisti i capelli mossi. Avremo praticamente una contrapposizione tra stile rock e bon-ton, tra gli anni 50 e 80. Infatti, i tagli corti saranno geometrici ai lati con frange frastagliate; quelli medi saranno long bob; mentre i lunghi saranno contraddistinti da scalature morbide e naturali.
Per chi ha i capelli lunghi, quest’anno potrà raccoglierli in un easy updo. Ossia uno chignon alto e spettinato realizzato con qualche forcina e uno spray texturizzante.
Inoltre, ritornano gli accessori per capelli. In primis le mollette-gioiello scelte anche da Dolce & Gabbana; Max Mara; Bottega Veneta; Michael Kors; ecc. Ma anche le fasce anni 80 sfoggiate dalle modelle di Tom Ford.
Per quanto riguarda le colorazioni, vince la naturalezza. Saranno in armonia con il taglio e le contrapposizioni cromatiche sempre più in trasparenza, meno marcate.
Il castano, ad esempio, avrà nuance cioccolato illuminato da toni nocciola. Mentre i biondi saranno dorati naturali senza mechès nè shatush nè colpi di luce troppo evidenti. I rossi, infine, avranno sfumature ramate e mogano.
Dunque, le colorazioni saranno molto naturali, ma le più giovani potranno ancora azzardare colori crazy!