Curcuma: la spezia delle meraviglie.
Curcuma longa è una pianta erbacea e appartiene alla famiglia delle Zingiberacee ed è originaria dell’ Asia sud-orientale. Viene utilizzata principalmente come spezia, soprattutto dalle cucine delle aree dell’ Asia. Ha un coloreo giallo-arancio. La radice è un grosso rizoma cilindrico, ramificato, fortemente aromatico, che costituisce la parte di maggior interesse.
La curcuma è una radice ricca di proprietà curative, ed è utilizzata da tempo immemore nella medicina ayurvedica.
Molti la considerano la spezia delle meraviglie, infatti ha potenzialità antinfiammatorie, antiossidanti, antidolorifiche e in generale curative nei confronti del nostro corpo. La dose consigliata va dai 3/5 grammi al giorno il che equivale a poco meno di un cucchiaio.
Cosa fa al nostro corpo questa Spezia delle Meraviglie?
In primis aiutiamo il nostro organismo a contrastare le infiammazioni. che posso essere presenti in qualsiasi zona del nostro corpo. Viene utilizzata molto per l’altrite perchè oltre a sfiammare, lenisce anche il dolore. Sostiene il corretto funzionamento del fegato, regola la digestione ed è un potende antiossidante. Una cosa importante è che questa spezia ha la capacità di rinforzare il nostro organismo e il nostro sistema immunitario e può prevenire il diabete di numero 2. Molto interessante è anche l’azione che ha nel nostro cervello o sistema nervoso; infatti basterebbe un po di questa spezia al giorno per migliorare le capacità intellettive come la memoria.
La curcumina gode di proprietà cicatrizzanti. Viene utilizzata per curare ferite, scottature, punture d’insetti e malattie della pelle. Inoltre la curcuma aiuta a rimuovere le impurità della pelle, come l’acne e pelle grassa.
Questa spezia ha anche un effetto antitumorale, efficace particolarmente contro i melanomi e i tumori della pelle, ne rallenta il progresso e addirittura ne distrugge le cellule. Uno studio ha notato come la curcumina riesca a bloccare l’azione di un enzima, responsabile dello sviluppo di tumori.
Queste proprietà sono presenti soprattutto nella curcuma fresca, infatti durante la preparazione delle ricette è consigliato aggiungerlo quasi a fine cottura cosi che non perda tutte le proprietà più importanti. Questa spezia color giallo-arancio sta diventando un ingrediente sempre più conosciuto e presente nelle nostre tavole.
Possiamo trovare questa spezia ocra sia in polvere, che essiccata, già a fette, al supermercato. Tuttavia è possibile anche reperirla fresca nei più grandi negozi di ortofrutta e al mercato.
Non sono molto noti effetti collaterali riguardo questa spezia giallo-arancio, purche consumata nelle dosi giuste. Ciò nonostante, esiste qualche controindicazione verso quei soggetti che soffrono di ostruzioni o calcoli alle vie biliari. Anche i soggetti sottoposti ad una terapia a base di anticoagulanti devono fare attenzione.
Potrebbero interessarti ancheTutte le Proprietà della Curcuma….